Visualizzazione post con etichetta telefilm. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telefilm. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2016

July Wrap Up

Salve a tutti!
Luglio se ne è andato! Ciò vuol dire meno un mese d'estate, che, per me, dura sempre troppo! *ballicasuali* Sarà perché qui in Sicilia l'estate finisce a Ottobre inoltrato...nelle annate buone (per me, si intende).

Che cosa mi ha portato di bello Luglio? Here's a list:
  • Mr. Robot. Il mio amico Elliot, insieme a tutta la sua cricca di amici super divertenti, è tornato con la seconda stagione per dimostrarci che alla follia non c'è un limite! Quattro puntate e non si è ancora capito una mazza. ADORO! *--*
  • Calendar Girl di Audrey Carlan (da Gennaio ad Agosto). Romanzo iper pubblicizzato, pubblicato dalla Mondadori qui in Italia. Lo sto leggendo in Inglese e vi posso dire che, onestamente, mi aspettavo tutt'altro. Alcuni mesi mi hanno preso più di altri, alcuni particolari mi lasciano perplessa, ma, all in all, non è per niente male! Se cercate qualcosa di molto leggero da leggere sotto l'ombrellone, questi romanzi potrebbero proprio fare al caso vostro.
  • Pokémon Go. Ho aspettato tanto questa app, da grande fan dei Pokemon quale sono da quando ero piccoletta. Avevo tutto Pokémon: le scarpe, il costume, il pigiama, anche le mutande e le calzette, tutto. Collezionavo le figurine e avevo Pikachu in tutte le salse. Con i videogiochi ci gioco ancora adesso e quando ne escono nuovi li compro. Non sapevo cosa aspettarmi da questa app, ma ero molto curiosa. E' lontana dall'essere perfetta, ma è molto divertente. Non ne sono ossessionata (più), principalmente perché richiede di uscire e camminare aaand it's not for me! Btw sono Team Instinct, in case you were wondering.
  • 21 anni. In realtà, sarebbe più corretto dire che Luglio il mio ventunesimo anno di età se l'è portato via. Sapete, Ho passato la vita a sentirmi molto più vecchia della mia età, adesso invece mi sento più giovane della mia età. Mi sento grande ma non abbastanza...Ha senso? E' una sensazione bizzarra. u.u
  • Harry Potter and the Cursed Child. Uscito ieri, giorno del compleanno di Harry e di zia Jo, nelle librerie Inglesi e Americane. Per averlo in Italia dovremo aspettare fine Settembre, ma io l'ho preso su Amazon in inglese e lo sto aspettando con tanta (im)pazienza. Ho una paura matta di beccare qualche spoiler in giro prima che possa leggerlo! :S Vade retro, spoileeers!
29056083
Ed è tutto per questo mese! Torno a crogiolarmi nella bolla di depressione che è la mia SPM. ç--ç

venerdì 1 luglio 2016

☼ June Wrap Up ☼

Immagine di july, summer, and hello
Salve a tutti!
Giugno ci ha mollato il caldo e se ne è andato.
Per l'appunto, vi scrivo da sotto il condizionatore nella mia stanza. Lo accendo oggi per la prima volta, anche se fa caldo già da un po', solo che la circolazione sta cominciando a lasciarmi ed è come se avessi due massi attaccati alle gambe, quindi non ho potuto farne a meno. Ahhhh estate, quante gioie mi dai?! e.e
Btw, se state leggendo il post avrete notato il cambio di grafica. Qualche giorno fa, stavo contemplando il vuoto cercando di non sciogliermi e mi è venuta in mente l'idea per la nuova grafica. Inizialmente volevo utilizzare un colore pastello, ma nessuno mi sembrava abbastanza adatto. Poi, mi è venuta voglia di gelato...e mi sono ricordata del gelato al puffo. *w* Quando ero bambina sceglievo sempre quello, non tanto per il sapore, ma perché mi faceva impazzire il colore.
Nel caso non lo aveste mai né visto né assaggiato, il gelato al puffo è sostanzialmente gelato alla menta, molto dolce. A volte è un po' più azzurro, altre un po' più verde. Et voilà, una grafica al puffo per il mio blog! Ed è anche venuta fuori meglio del previsto!
E adesso bando alle ciance e Wrap Up!
B O O K S
(Recensione)
Aristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe.  La storia di Ari e del suo percorso verso la scoperta della sua identità. Una storia di tristezza e rabbia, ma anche di amore e speranza. Una storia che mi è rimasta nel cuore.
Sicuramente, il miglior libro che ho letto questo mese. Lo consiglierei a chiunque!

Finalmente, mi sono decisa a leggere "Anna and the Frech Kiss". Praticamente, ero l'unica a non averlo ancora letto! Ho rimediato leggendo tutti e tre i libri della serie di Stephanie Perkins. Piuttosto che recensirli singolarmente, ho deciso di metterli a confronto in un unico post, quindi stay tuned.


Je Suis à Toi. In questo stesso periodo, l'anno scorso, leggevo la mia prima trilogia dark romance, cominciata al buio, poiché non avevo proprio idea di cosa stessi per leggere. Sto parlando della trilogia "Monsters in the Dark" di Pepper Winters, che ho amato, contro ogni aspettativa. E' da allora che aspetto l'uscita di questa novella. Mi ha fatto molto molto piacere rivedere Tess e Q, felici e contenti. Magari scrivo un post per tutta la trilogia...#soon
T V S H O W S
GoT è l'unica serie che ho guardato nell'ultimo mese e mezzo. Va sempre a finire così! Fin'ora, la stagione 6 è la mia stagione preferita in assoluto. Sono pienamente soddisfatta! Adesso che si è conclusa *sigh* posso cominciare a guardare altro, cercando di riempire il  vuoto che mi ha lasciato (invano). Sappiate che ne parlerò ancora, perché non mi sento ancora del tutto pronta a lasciarla andare! ç---ç
Ed è tutto per questo mese! L'unica cosa positiva dell'estate è che non riesco ad addormentarmi per il caldo e resto sempre a leggere fino a tardi, senza dovermi preoccupare di spegnere la luce per non disturbare mia sorella, perché non deve alzarsi presto per andare a scuola. Mi sono ripresa bene dal blocco e per questo mese non mi posso lamentare. Ma si può fare di più!

mercoledì 29 giugno 2016

Game of Thrones || "Winds of Winter" (6x10)

W I N T E R I S H E R E
*SPOIIIIIIILLLLLLEEEEEEEEEEEERRRR*
Queste ultime due puntate sono state le più belle di tutte le stagioni! Non bastano le parole per descriverle...Ma io devo cercare di trovarle. Se state leggendo questo post, la puntata l'avete vista (spero) e sapete cosa succede. Quindi questa volta passerò direttamente al commento senza riassunto, perché sarebbe troppo complicato e verrebbe fuori un papello infinito.
Cercherò di essere breve, altrimenti non finisco più (già così ci metterò giorni).
Comincio dicendo che la protagonista indiscussa della puntata è stata la musica. Meravigliosa! Solitamente la musica è un sottofondo, non ci faccio molto caso, specialmente nelle puntate piene. Questa puntata è stata la puntata piena per eccellenza! Ma proprio piena fino a scoppiare...letteralmente! Forse è stata la puntata più piena di sempre! Eppure la musica è la prima cosa che spicca, sopra qualsiasi altra cosa, già dalla primissima scena, quando vediamo la preparazione al processo. Ho pensato subito:"Ma è un pianoforte? Su GoT? *o*". Spicca perché è completamente dissonante con quello che sta succedendo. Crea un senso di confusione e di timore anche. La traccia di cui sto parlando si chiama "Light of the Seven" e dura esattamente 9 minuti e 49 secondi. I migliori 10 minuti della mia vita. #eargasm
Un'altra cosa che mi è saltata subito agli occhi è il cambio di stile di Cersei, che la fa sembrare androgena. La Parte superiore del vestito, con il colletto alto, come le giacche dei Lord, e le spalle di ferro, come le armature. E' la prima volta in questa stagione che vediamo Cersei indossare abiti "corazzati", come ad indicare il ritrovamento della sua potenza. Secondo me, sono gli abiti più belli e i più adatti, che abbia mai indossato.
Stavolta procedo per personaggi, invece che per luoghi.
Cersei Lannister. Lo sapevo che sarebbe tornata più bastarda che mai. Le sue scene mi hanno suscitato sentimenti contrastanti. Se da una parte ero felice, perché finalmente aveva avuto la vendetta che tanto desiderava, dall'altra mi hanno dato un senso di inquietudine cosmico, perché riflettevano a pieno il suo disagio mentale, la cattiveria pura. L'unica cosa a rendere Cersei umana era l'amore per i suoi figli, che non esiste più. Potere e vendetta, solo questo è importante per Cersei adesso. Non ha avuto neanche una reazione alla morte del suo ultimo figlio. Un bambino che ha scelto di togliersi la vita perché si è trovato solo in un momento di disperazione assoluta. Disperazione che lei stessa ha causato, quindi è come se lo avesse ucciso lei con le sue mani, pur avendo cercato di proteggerlo fino all'ultimo.
Un'altra cosa che mi ha dato un'inquietudine immensa sono stati i bambini "soldati". Di Pycelle non me ne frega niente, anzi era anche ora che lo facessero fuori perché non lo sopportavo. Però i bambini che vanno in giro ad accoltellare gente come niente fosse, come fosse normale, mi hanno fatto rizzare i capelli sulla nuca.
Ho trovato geniale l'idea di mettere le candele in una pozza di altofuoco. Una bomba ad orologeria medievale. Le scene dell'esplosione e quelle subito prima sonno state stupende. Terribili e stupende! Le ho riviste almeno una ventina di volte e ogni volta che le guardo mi vengono i brividi come fosse la prima volta che le vedo. Dopo la scorsa puntata non pensavo sarebbero riusciti a creare qualcosa di più epico, o comunque non avevo grandissime aspettative su questa puntata. Mi sbagliavo di grosso.

Mi è dispiaciuto tantissimo per Margaery e Loras, perché si meritavano molto di più. Margaery era uno dei personaggi più intelligenti della serie e uno dei pochi a saper giocare davvero. E' stata uccisa tanto da Cersei quanto dall'Alto Passero, che è stato a sua volta ucciso dalla sua convinzione, dalla sua stessa fede. Un'altra fine azzeccatissima.
Praticamente, Cersei ha trovato il pretesto per uccidere tutti i suoi nemici (quelli ad Approdo perlomeno) in un colpo solo. Ha raggiunto il suo scopo finalmente: sedersi sul trono di spade. Purtroppo per lei, però, questo avvenimento non le porterà la felicità che si aspetta, anzi la porterà nell'oscurità più profonda, probabilmente. Jaime la lascerà sicuramente e penso proprio che sarà lui a toglierle la vita, alla fine. Da Mad King a Mad Queen. Da King Slayer a Queen Slayer.
Samuel Tarly. Sam è arrivato alla Cittadella con Gillie e little Sam. L'ambiente mi è sembrato abbastanza ostile, non so come si evolverà la situazione. Non credo che Sam riuscirà a completare la sua istruzione, anche se, quando è entrato nella biblioteca, aveva gli occhi a cuoricino...e io pure *w* (Sam, uno di noi!). Adesso sembra convinto, ma non so quanto lo sarà dopo che lo costringeranno a lasciare Gillie. O magari potrebbe anche essere rifiutato dalla Cittadella. Vedremo.
Arya Stark. La dolce vendetta non è arrivata solo per Cersei. Finalmente, Arya è tornata a Westeros e non ha perso tempo. La prima persona ad essere tagliata dalla sua lista è Walder Frey. E' stata una bella sorpresa, anche se mi aspettavo che sarebbe spuntata nella scena in cui Walder Frey è solo al tavolo, altrimenti non avrebbe avuto senso. Comunque, la modalità in cui è avvenuto il tutto non me l'aspettavo per niente. Il sorrisetto di Arya, il luccichio da psicopatica negli occhi e la faccia schizzata di sangue mi hanno inquietato non poco, ma la felicità ha sovrastato tutto ed ho esultato. Non vedo l'ora di sapere chi sarà la sua prossima vittima e dove la porterà il suo percorso. Sicuramente, incontrerà Melisandre e il Mastino...e anche Gendry, magari? E Nymeria? La speranza è l'ultima a morire. Arriverà mai a rincontrare Jon? Ci spero con tutto il cuore!
Ser Davos. Ho amato il confronto con Melisandre. Liam Cunningham è stato eccezionale, una delle scene meglio recitate di sempre. Candidate lui agli Emmy! #alltheawards Finalmente, qualcuno si preoccupa della povera Shereen e della fine che ha fatto. Jon è stato magnanimo, l'ha risparmiata anche se si meritava una morte atroce. Ma da una parte capisco la sua posizione, deve per forza esserle grato per averlo riportato in vita. Non pensavo che avrei mai detto queste parole ma...mi sono affezionata a zia Melisandra. E' una stronza, ma mi dispiace per lei.
Bran Stark. Zio Benjen lascia Bran e Meera perché non può passare la barriera. Mi è parso strano che li abbia abbandonati nella foresta, voglio dire uno storpio e una ragazzina quanto possono andare lontano? Ma non devono essere molto lontani dalla Barriera, quello che Bran tocca è l'albero del giuramento dei Guardiani della Notte, no? Btw finalmente vediamo la scena della Torre della Gioia. Mi è piaciuta molto l'attrice che interpreta Lyanna, mi è sembrata subito perfetta. La scena è stata come me la sono sempre immaginata, dopo tanta attesa non mi ha deluso. E' vero, non ci hanno rivelato chiaramente che è Rhaegar il padre di Jon, ma io non ho dubbi. Ci sta che non abbiano rivelato tutto, mi aspetto di vedere flashback di Rhaegar nella prossima stagione. Esigo di vederli! E' stata una scena molto toccante, entrambi gli attori sono stati bravissimi, a mio parere.
Un altro protagonista di questa puntata è l'editing impeccabile. Il taglio da baby Jon a Jon adulto a grande inverno mi ha fatto lacrimare. E' stato perfetto!
Sansa Stark. Ambigua come al solito. Si scusa con Jon per non averlo informato dell'arrivo dei cavalieri dal Nido dell'Aquila. Gli dice che solo uno stupido si fiderebbe di Dito Corto. Gli dice che per lei Jon è uno Stark a tutti gli effetti e che si meriterebbe la stanza del Lord quanto lei. Vorrei tanto che Sansa e Jon andassero d'accordo sul serio, che ridessero sempre insieme come in questa scena. Vorrei che Sansa fosse capace di restare di un'opinione per più di 2 secondi netti, senza farsi mettere idee in testa da nessuno. Dito Corto le confessa che il suo sogno è quello di sedersi sul trono di spade con lei accanto. Lei lo friendzona malamente senza pensarci due volte e lui cerca di metterle in testa che Jon è un suo rivale, che vuole rubargli il potere. Non mi fido di Sansa, non ci posso fare niente. Spero che mi faccia cambiare idea, ma la vedo nera.
Jon Snow (a.k.a. Jaehaerys Targaryen?). Lady Lyanna Mormont è lo sponsor ufficiale di Jon e la amo per questo. Il fatto che abbia scelto Jon come suo re, piuttosto che Sansa, secondo me, non ha niente a che vedere con il fatto che Jon sia un uomo e Sansa una donna. Lyanna è una donna ed è la Lady della sua casa, come sua madre prima di lei. Lei ha scelto Jon perché vede il buono in lui e si fida. Al contrario, non si fida di Sansa e fa bene. Perché anche se sorrideva a Jon quando tutti lo acclamavano, ha guardato Dito Corto e le è morto il sorriso sulle labbra. Ci sono buone probabilità che si rivolti contro Jon e lo accusi si averle rubato il posto che le spetta. Il che se ci pensate è assurdo perché Jon non si è autoproclamato, è stato "eletto". Un sacco di gente si sta lamentando dicendo che Jon avrebbe dovuto pensare ai sentimenti di Sansa. Jon è ingenuo e non ha un cervello contorto. Crede a quello che vede. Quindi ha pensato che a Sansa la cosa andasse bene.
E poi Jon ha realizzato un sogno che non pensava si sarebbe mai realizzato. Il Re del Nord. Lui, che per tutta la vita è stato sminuito e insultato. Jon che non sa di essere IL RE, bastardo o non bastardo non conta niente. Ha cominciato la stagione da morto che parla e l'ha finita da Re. Non ci sono parole per descrivere l'emozione. Sono fiera di un personaggio che non esiste.
Olenna Tyrell con le vipere di Dorne mi ha fatto morire da ridere. Mi ha fatto pensare alla povera Margaery, che sarebbe stata come sua nonna, ne sono sicura. Onestamente, l'ultima cosa che mi sarei aspettata è che Dorne e High Garden si alleassero tra di loro e con Dany. Vi giuro, ci sono rimasta quando ho visto Varys, vivo e vegeto per fortuna.
Daenerys Targaryen. Dany è pronta per partire...o quasi. Prima deve liberarsi di una zavorra, ovvero Daario, che faceva tanto il figo con Jorah e alla fine è stato friendzonato pure lui. Ma la parte più importante è la conversazione di Tyrion e Dany. Mi piace molto il rapporto che si è creato tra di loro, è evidente che provano ammirazione e affetto l'uno per l'altra. Anche se Tyrion mi è sembrato quasi innamorato di lei, cosa che sarebbe un po' strana se alla fine Tyrion si rivelasse essere fratello di Dany. Ma, hey, è di GoT che stiamo parlando, niente è strano!
Quando Dany ha tirato fuori la spilla e l'ha proclamato Hand of the Queen mi sono emozionata, perché per la prima volta qualcuno lo ha scelto perché ha bisogno genuinamente del suo consiglio. Per la prima volta Tyrion viene trattato come eguale ed è bellissimo da vedere perché è quello che Tyrion ha sempre desiderato. Sono molto fiera anche di lui. Il Nano più famoso del mondo. Primo Cavaliere della Regina.
A Dany toccano sempre le scene più fighe. L'ultima scena con la super flotta e i draghi che gli volavano sopra, Dany con Tyrion al suo fianco, Verme Grigio e gli Unsullied, Theon e Yara con le navi Greyjoy e i vari vessilli di Casa Tyrell e Casa Martell. Brividi. La musica in questa scena è potentissima! Seriamente, quando avete un po' di tempo andate su spotify e ascoltate il soundtrack perché merita davvero.
Adesso che si è concluso posso affermare decisamente che questa serie è stata la mia preferita. Mi ha dato tantissime soddisfazione e non mi ha deluso neanche per un secondo.
Mancano solo 13 puntate alla fine di tutto. Solo il pensiero mi rattrista. Cosa faccio senza GoT? Non ci voglio neanche pensare! ç----ç
Intanto, comincia l'astinenza! Abbiamo ancora 10 mesi da aspettare prima della settima stagione. 10 mesi per 7 episodi...meglio per loro che questi episodi siano belli lunghi! 

martedì 21 giugno 2016

Game of Thrones || "Battle of the Bastards" (6x09)

Who let the doooogs out?
*SPOOOOOOOOOOILEEEEEEEEEEEEER*
Che cosa ho appena guardato?!  E come lo spiego?! Troppi feels ç---ç
La puntata inizia da Meeren sotto attacco, con Tyrion che cerca di giustificarsi con una Dany vagamente incacchiata. Onestamente, non mi aspettavo di vedere Dany questa puntata, ma la sorpresa non è stata per niente sgradita, devo dire. Fortunatamente, Dany sembra capire la posizione e le buone intenzioni di Tyrion e, tra un botto e l'altro, gli comunica il suo piano per superare la situazione, che sostanzialmente consiste nel bruciare e distruggere tutto e tutti. Ringraziando gli dei, vecchi e nuovi, e pure R'llhor, Tyrion (santo subito) esiste e le ricorda che suo padre pianificava di fare saltare in aria Approdo del Re con l'altofuoco, che aveva posizionato sotto tutti i punti strategici della città (informazione che ci hanno lanciato in previsione della prossima puntata, sicuramente), quindi sarebbe meglio adottare un approccio più diplomatico. Da gente sana di mente, ecco.
Dany, Tyrion e co., incontrano i Padroni su una collina per chiedere una tregua. I padroni cominciano a fare richieste fraintendendo le reali intenzioni di Dany, che rettifica facendogli capire che saranno proprio loro ad arrendersi alla regina e fa entrare in scena Drogon, gli sale in groppa e vola via verso le navi. Tanto c'è Tyrion a lavarle i panni sporchi. Intanto gli altri due draghi hanno scelto questo momento per uscire dalla grotta e unirsi al fratello e alla madre nella distruzione della flotta nemica (how convenient). Finalmente, dopo stagioni e stagioni, vediamo tutti e tre i draghi all'attacco! E che figata è?! Bellissimo! *w*
A questo punto, è diventato chiaro a tutti (come se non lo fosse stato anche prima, duh) che è Dany ad avere la vittoria in pugno. Tyrion comunica ai padroni che gli sarà concesso di tornare dalle loro famiglie, ma uno di loro dovrà morire. I due più ricchi non perdono tempo e cercano di buttare nella fossa il più povero, che alla fine è l'unico ad essere risparmiato da Verme Grigio.
Intanto, l'orda Dothraki, capitanata da Daario, è arrivata a Meereen e si sta occupando di distruggere i figli dell'arpia, una volta e per sempre si spera.
Passata la bufera, Dany ha un meeting con Yara e Theon Greyjoy. Tyrion ricorda il passato da fuckboy di Theon, che lo porta a non fidarsi di lui e delle loro intenzioni. Theon si difende e cerca di far capire a tutti che è cambiato e che comunque non è lui il sovrano delle Isole di Ferro. Yara si rivolge direttamente a Dany dicendole che le darà la sua flotta, se lei accetterà di aiutarla a uccidere un paio di zii che non la vogliono al potere e a riprendere Pyke, tutto con fare molto flirtante che Dany ricambia senza battere ciglio #SHIP. Dany è titubante, ma poi si rende conto delle numerose cose in comune che ci sono fra di loro e in nome del #girlpower, accetta. In questo modo, Dany si è assicurata il suo primo alleato del continente occidentale, un passo molto importante per la storyline, perché segna una svolta significativa, l'inizio di un nuovo percorso.
A sottolineare questa evoluzione, il cambio nei costumi. Forse l'ho notato solo io, ma fino alla scorsa stagione Dany vestiva solo di bianco, mentre in questa puntata ha indossato un vestito nero. Meno regina dell'est, più regina Targaryen.
A Nord, Jon, Sansa e gli alleati hanno un incontro pre-battaglia con Ramsay, che gli dice che se gli consegneranno Sansa, non ci sarà nessuna battaglia. Jon controbatte proponendo un duello tra loro due, ma Ramsay rifiuta, essendo al corrente della bravura di Jon con la spada. Ramsay fa i suoi giochetti mentali, buttando in mezzo anche Rickon, finchè Sansa non si rompe e gli dice chiaro e tondo che la battaglia ci sarà e lui morirà (che poi dovrebbe già essere morto per gli sguardi di fuoo che gli lanciava Lady Lyanna Mormont, bless her).
All'accampamento, Ser Davos e Jon discutono di strategie di guerra, cercando di far capire qualcosa a Tormund, di fronte a Sansa che prende parola solo quando resta sola insieme al fratello, dicendogli che non ha richiesto il suo consiglio, quando è lei a conoscere Ramsay meglio di chiunque. Lo avverte che Ramsay farà di tutto per fargli fare quello che lui vuole e deve stare attento a non cadere nelle trappole che lui gli tenderà. Inutile pensare a Rickon, perché è spacciato. Trovo un po' assurdo che Sansa pretenda che gli vengano chiesti consigli quando ogni volta che gli viene chiesto qualcosa risponde con mezze verità e tiene segrete informazioni abbastanza importanti, che magari avrebbero potuto risparmiare la vita a migliaia di morti. 
Dopo questa semi litigata con la sorella, Jon si reca da Melisandre e le chiede di non riportarlo in vita nel caso dovesse morire nuovamente. Lei gli risponde che fa solo quello che il suo dio le comanda, la volontà di Jon non conta niente. Quindi se R'llhor dice "Fallo tornare un'altra volta, anche solo per farlo cadere da un burrone", caro Jon, tu lo accetti e stai muto!
Ser Davos confessa a Tormund di non riuscire mai a dormire prima di una battaglia e quindi passeggia. Passeggia fino a ritrovarsi, casualmente, davanti alla pira dove Sheeren è stata arsa viva e trova il cervo intagliato che lui stesso le aveva regalato. Non vedo l'ora di sentire quello che dirà a Melisandre la prossima puntata, momento che aspetto dalla stagione scorsa.
Il giorno dopo, le due parti si schierano sul campo di battaglia e Ramsay parte subito con i giochetti mentali facendo uscire Rickon e dicendogli di correre da suo fratello se vuole sopravvivere. Rickon comincia a correre, Ramsay tira fuori un arco e comincia a lanciare frecce, mancandolo apposta, e Jon, senza pensarci due volte, sale a cavallo e cerca disperatamente di raggiungerlo. Ma proprio quando sta per raggiungerlo, Rickon viene trafitto nel cuore da una freccia. Lo sapevamo tutti che Rickon non avrebbe mai raggiunto Jon, che non sarebbe sopravvissuto. Lo sapevamo che era solo una trappola e Jon ci è caduto in pieno, nonostante le raccomandazioni di Sansa. Però che tristezza questa scena. E' vero che Rickon l'abbiamo visto poco e niente e non ci ero affezionata, ma era pur sempre un bambino, che ha avuto un'esistenza terribile e una morte altrettanto terribile. Onestamente, non mi aspettavo che la sua morte potesse toccarmi tanto. Comunque, non ho avuto molto tempo per processare i sentimenti, perché Jon è andato completamente fuori di testa e ha cominciato a caricare contro l'esercito di Ramsay da solo e a me è cominciato l'infarto. 
Jon era talmente fuori che si è reso conto della sua cavalleria solo quando si è scontrata con quella di Ramsay intorno a lui. Sembrava quasi deluso, voleva ucciderli tutti lui con le sue mani. Non mi ricordo di aver mai visto Jon in questo stato. E' sempre stato uno dei pochi personaggi umani, ma in questa scena di umano in lui non c'è niente. E' un macchina da guerra ed è evidente che non gliene frega più niente di niente. Ammazza gente a destra e a manca, urlando, schivando colpi e frecce con un'agilità che manco Matrix. Non si capisce una mazza!
A un certo punto l'esercito di Jon si trova intrappolato tra un cumulo immenso di cadaveri e l'esercito di Ramsay che li ha accerchiati con gli scudi alzati e li stringe sempre di più. L'esercito di Jon allora cerca di fuggire e Jon, che si era fermato un attimo a riflettere, come se si fosse accorto solo in quel momento di quello che stava facendo, viene sommerso dal suo stesso esercito in fuga. Io vi giuro che mi sono sentita annegare, neanche fossi stata io quella sepolta viva dai corpi. Tra l'infarto e l'apnea, non so come sono sopravvissuta!
Jon per un attimo sembrava essersi arreso, ma poi la furia omicida gli ha ridato la carica ed è emerso dai corpi mezzo distrutto, con la faccia sporca di sangue e terra.
In quel momento, squillano le trombe e giunge l'esercito di Baelish dal Nido dell'Aquila a salvare il popò a tutti.
Jon, intanto, scavalca i corpi e si butta all'inseguimento di Ramsay, che si è rifugiato tra le mura di Grande Inverno, insieme a Tormund e al gigante Wun Wun, che sfonda la porta come fosse fatta di cartone, ma muore poco dopo per mano di Ramsay, che adesso propone a Jon Snow un duello. Jon è evidentemente arrivato, butta la spada e prende uno scudo per difendersi dalle frecce di Ramsay e una volta raggiunto lo fracassa di botte, ma rinsavisce non appena vede Sansa e si ferma, perché è giusto che sia lei ad ucciderlo.
I vessilli dei Bolton vengono abbassati e sostituiti nuovamente dai vessilli degli Stark. Che gioia, questa scena! Mi ha fatto salire le lacrime agli occhi, quanto ho aspettato questo momento. Gli Stark sono a casa e sono più forti che mai, bitcheeees!
Ramsay viene legato a una sedia e rinchiuso in una cella. Sansa va a vederlo e lui le dice che anche se sta per morire, lui sarà sempre con lei, affermazione che può essere interpretata in diversi modi (io continuo a credere che lei sia incinta), ma Sansa gli dice che niente di lui e della sua casa rimarrà. Allora, giungono i mastini di Ramsay, che cominciano a girargli intorno. Lui è convinto che non gli faranno del male, ma Sansa gli ricorda che non li ha sfamati per una settimana. E infatti, i cani si lanciano contro il loro padrone e lo divorano. Non potevano scegliere morte migliore!  Sansa assiste alla scena per un po', poi si volta e con un sorrisetto compiaciuto, si lascia alle spalle tutto il male che le è stato fatto.
Credo che questo momento segni anche il cambiamento definitivo di Sansa, che non è più la bambina piagnucolona e sognatrice della prima stagione. E' una sovrana astuta e spietata, che non ha più intenzione di rimanere nello sfondo a guardare, ma esige di avere l'ultima parola su qualunque cosa e vuole essere ascoltata. L'evoluzione di Sansa è strepitosa, senza dubbio, ma io mi distacco dalla massa e vi dico che di lei non mi fido. Vi giuro che ci sto provando tantissimo a fidarmi, ma c'è qualcosa che me lo impedisce! Non sappiamo chi sia Sansa! Ok, è stata fantastica in questa puntata, ma chi è Sansa adesso? Ha avuto i migliori maestri in fatto di manipolazione. Il gioco adesso sa giocarlo alla perfezione.
Che motivo aveva di non dire a Jon di Baelish? Quante vite avrebbe risparmiato divulgando questa informazione?! Ma tanto a lei cazzo gliene della gente che muore, lei vuole Grande Inverno e la dolce vendetta. Suo padre non avrebbe mai approvato una cosa del genere, essendo un uomo d'onore. Sansa ha un cuore di ghiaccio, in questo momento. E' pura razionalità. Lo ha dimostrato quando non si è preoccupata neanche per un secondo di suo fratello Rickon. Potrebbe fare qualunque cosa, è imprevedibile!
E' questa la differenza fondamentale tra lei e Jon, che ha il fuoco nelle vene e si lascia dominare dal cuore.
Le puntate #9 sono sempre le più epiche, ma quest'anno si sono superati!
Una puntata spettacolare, non ci sono abbastanza parole! Il cast ha dato il meglio di sé. Iwan Rheon è stato strepitoso fino alla fine. Altrettanto, Kit Harrington, che mi ha lasciato letteralmente senza fiato.
Le scene della battaglia sono visivamente e cinematograficamente incredibili. Per un attimo ho dimenticato di stare guardando una serie tv, non ha niente di meno di un film da grande schermo.
Spettacolo puro. Sarà difficile superare l'epicità di questa puntata.
Mi è piaciuto il fatto che la battaglia sia stata rappresentata in tutta la sua crudezza. Nelle altre battaglie c'è sempre stato l'elemento fantasy a rendere il tutto meno reale, mentre questa è stata rappresentata il più realisticamente possibile.
Comunque, io ve lo dico, se agli Emmy questa puntata non vince niente, io ammazzo tutti! No, perché non è possibile snobbare materiale di tale calibro!
Caro Ramsay, non penso che riuscirò mai a dimenticare te e tutte le cose orribili che ti ho visto fare. Vorrei dirti che mi mancherai, ma mentirei se lo facessi. Mi ha dato un grande piacere vederti crepare, ti ringrazio per la gioia. Adesso, vai. Torna all'inferno dal quale sei venuto e restaci! Vai, e insegna ai demoni come si sbucciano le mele!

mercoledì 15 giugno 2016

Game of Thrones || "No One" (6x08)

Sono io che ho gli ormoni scombussolati o questa puntata è stata davvero emotiva? AnZZZZZZia!
*SSSSPPPPPPOOOOOOIIIILLLLEEEERRRRRR* 
La puntata inizia e finisce con Arya, ma ne parlerò per intero alla fine della recensione perché è stata un po' la stella della puntata. Intanto parliamo di tutti gli altri, come sempre (o quasi) da Nord a Sud.
Brienne e Podrick sono giunti a Riverrun e si ritrovano davanti l'accampamento dell'esercito Lannister. Brienne chiede immediatamente di poter parlare con Jaime, metre Podrick aspetta con Bronn (a.k.a. capo della ship BriennexJaime) che si offre, tra una presa in giro e l'altra, di insegnarli a combattere stile bruto.
Brienne racconta a Jaime di aver trovato Sansa, che è in guerra contro i Bolton, e di essere diretta dal Pesce Nero per chiedergli aiuto. Jaime fa un po' lo stronzo e le dice che Sansa è ancora ricercata da sua sorella. Alla fine, decidono che si aiuteranno a vicenda: Brienne dovrà cercare di convincere il Pesce ad arrendersi, se accetterà Jaime non attaccherà. Se invece non lo farà, allora attaccherà e addio truppe Tully per Lady Sansa.
Brienne vorrebbe restituigli la spada che lui le aveva regalato, ma lui rifiuta dicendo che la spada le appartiene (come anche il suo cuore ♥). Brienne gli fa notare che potrebbero trovarsi l'uno contro l'altra in battaglia. I due si scambiano sguardi molto eloquenti, un misto di amore, dispiacere e frustrazione sessuale. *sigh*
Purtroppo, Brienne non riesce a convincere il Pesce, che non ha intenzione di abbandonare l'assedio per aiutare Sansa, che neanche conosce. Allora, Jaime va a trovare Edmure Tully, che gli chiede come faccia a dormire la notte con la malvagità che si ritrova addosso. Jaime non si fa toccare dalle sue parole, o almeno non lo da a vedere, e gli dice che ammirava molto sua sorella Catelyn, perché amava i suoi figli più di ogni altra cosa, proprio come Cersei. Finisce il bel discorso annunciando che non gliene frega niente di nessuno, non ci sta niente a fare fuori sua moglie (che non si ricorda neanche come è fatta) e il figlio (che non ha visto mai). Per lui possono anche morire tutti, l'importante è che lui possa ritornare da Cesei il prima possibile. "Le cose che si fanno per amore", le ultime parole famose. L'ultima volta che lo ha detto ha buttato un bambino giù da una torre...
Edmure, alla fine, fa come gli viene ordinato: va e ordina di abbassare il ponte levatoio. Il Pesce Nero cerca di impedirlo, ma la guardia insiste che deve, perché è il suo Lord a ordinarglielo. Bravo scemo! Tutto sto casino per niente!
Edmure entra e ordina a tutti di gettare le armi le armi e riaprire il ponte per i Lannister...e addio sogni di gloria.
Intanto, il Pesce aiuta Brienne e Podrick a fuggire con una barchetta a remi, ma lui sceglie di restare e combattere.
Jaime chiede di vedere il Pesce, ma gli comunicano che è morto in battaglia. Una battaglia e un cadavere che non abbiamo visto...Non so voi, ma la cosa mi puzza. Che Edmure abbia fatto il doppio gioco?  Btw, Tobias Menzies è bravissimo! Ogni volta che lo vedo il cervello mi flasha con immagini di Jack Randall, ma rimango sempre stupita dalla sua bravura.
Jaime si volta e vede Brienne sulla barchetta. I due si guardano da lontano e si salutano con la manina.
Sta scena mi ha messo una tristezza immane addosso. Vi giuro, mi si è spezzato il cuore! #WHYYY ç-----ç
E' evidente che Brienne è innamorata pazza di Jaime e penso che anche lui provi sentimenti forti nei suoi confronti e li nega a se stesso, per via di Cersei, che crede di amare, perché è l'unico aamore che abbia mai conosciuto. Jaime e Brienne ne hanno passate tante insieme, si sono salvati la vita a vicenda, ci sarà per sempre qualcosa di importante che li lega.
Jaime è avvelenato dalla relazione malata che ha con la sorella. Più sta lontano da lei,  più torna a essere umano. Speriamo che rimangano divisi abbastanza a lungo da far rinsavire completamente Jaime, così magari riesce anche a fare qualcosa di utile.
Il Mastino, intanto, ha trovato nel bosco tre birboni e li ha macellati per benino. Facevano parte della Fratellanza? Non ha importanza. Se Sandor ha ritenuto che andassero macellati, allora è quello che ritengo anche io.
Continuando l'esplorazione del bosco, incontra due sue (e nostre) vecchie conoscenze: Thoros di Myr e Beric Dondarrion intenti a impiccare i tre fuckboys che hanno massacrato il villaggio. Sandor si incacchia perché li vorrebbe macellare, ma gli viene impedito. Comunque la cosa gli frutta un paio di scarpe nuove, quindi va bene uguale.
Il Mastino resta a mangiare con loro, ricordando i bei tempi andati...tipo quella volta che ha ucciso Beric e poi lo hanno riportato in vita. L'utilità di portarlo indietro 6 volte...ma lasciatelo crepare, dico io! Si sente Gesù sceso in terra, manco fosse l'unico resuscitato nella storia.
"R'hllor mi ha portato indietro perché il mio compito su questa terra non è finito!" Ancora noi stiamo cercando di capire quale sia questo grande compito!
Il Mastino resterà con la Fratellanza? Non capisco perché dovrebbe, sinceramente, visto che sembra disprezzare loro e i discorsi sulla religione. Ma almeno viaggerebbe in compagnia e avrebbe sempre da mangiare...anche se non pollo, aihmé!
Ho amato queste scene, anche se mi sono tappata spesso gli occhi per non vedere le macellazioni. Amo la personalità del Mastino, che è quello che è e non cerca di cambiare.
A King's Landing, i piccoli passeri vengono a prendere Cersei per portarla dal grande passero, ma lei gli scaglia addosso la Montagna, che stacca la testa a uno di loro mentre gli altri se la danno a gambe levate.
Cersei si reca, poi, nella sala del trono, sempre con Frankengregor, perché Tommen sta per fare un'annuncio importante, ma lei non è stata avvisata #rude. Il caro Tommen annuncia che ha bandito i processi per singolar tenzone perché troppo barbarici a detta sua e del Passero. Sostanzialmente, Tommen ha condannato a morte sua madre e Loras Tyrell. Cersei non è per niente contenta, suo figlio l'ha tradita un'altra volta. Di questo passo, sarà Cersei a ucciedere Tommen con le sue stesse mani e possiamo salutare la grande ammirazione di Jaime nei suoi confronti.
Cersei è tornata ed è più furiosa che mai! Non ho ben capito di che parlava con il suo Pycelle personale, ma riguarderà sicuramente i suoi piani malefici per tornare al potere.
A Meereen, Tyrion saluta il suo BFF Varys, che sta andando a fare accordi per delle navi. I due non sanno se si rivedranno e a me viene un'altra volta da piangere. Spero che Varys non muoia, mi sono affezionata, cosa che non pensavo potesse accadere.
Anche nella sequenza successiva ho pianto, ma dalle risate, stavolta. Tyrion cerca di fare ubriacare Missandei e Verme Grigio, mentre si raccontano barzellette imbarazzanti. Ho visto che molti si sono lamentati di queste scene, perché a detta loro non hanno senso e stanno rovinando Tyrion. A parer mio queste scene ci volevano come il pane, in una puntata in cui la tensione si tagliava col coltello. A me hanno fatto ridere tantissimo e mi fa piacere conoscere Missandei e Verme Grigio all'infuori dei loro ruoli di ancella e soldato.
E' sempre GoT, comunque, quindi è normale che dopo il momento risate ci sia il momento distruzione. Infatti, suona una campana che avvisa tutti che sono sotto attacco da una flotta di navi dei padroni delle altre città, che evidentemente non hanno accettato le condizioni di Tyrion.
La situazione è molto critica, ma per fortuna Dany fa una delle sue solite entrate ad effetto, con l'espressione di una madre che, appena tornata a casa, scopre che i suoi figli hanno fatto un festino durante la sua assenza. Lei si fa rapire, brucia persone e va a cavalcare i draghi e si incacchia se quando torna non è tutto in ordine! e.e Comunque, #liberateidraghi, e in fretta anche !
Passando a Braavos, Lady Crane ha appena finito l'ennesimo spettacolo e si reca dietro le quinte, dove trova Arya mezza morta dietro ai costumi. Allora, la porta a casa sua e la ricuce per benino, arte che ha imparato accoltellando e ricucendo i suoi numerosi amanti. Lady Crane è praticamente la cosa più vicina a una madre che ha avuto Arya dalla prima stagione e, ovviamente, doveva morire. Infatti, la stronzetta bionda arriva e la uccide per poi scagliarsi contro Arya che salta giù dal balcone (of course) e si da alla fuga, buttando giù persone e ceste di frutta. Il troppo parkour, però, nuoce alle ferite di Arya, che si riaprono e la fanno arrancare. Comunque, alla fine Arya riesce a tornare nel rifugio in cui ha dormito brevemente e a recuperare Needle. La biondina è convinta di averla in pugno, ma Arya taglia la candela, unica fonte di luce, e mette in pratica ciò che ha imparato in quel periodo di cecità. A lavoro finito, le taglia via la faccia e la appiccica nel tempio. Jaqen segue una scia di sangue e la trova ad ammirare il suo lavoro. Le comunica con felicità che finalmente una ragazza è diventata Nessuno. Arya gli appoggia la punta della spada sul petto e annuncia fiera:
Me:
Che sollievo! Che felicità! Finalmente, Arya è tornata in tutta la sua gloriosa furia omicida e sete di vendetta! E sta tornando a casaaaa!
Io ho letto soltanto il primo libro e metà del secondo, che dovetti abbandonare causa esami di stato. Gli unici capitoli che davvero mi interessavano, fin da subito, sono stati quelli di Jon, Arya, Daenerys, Bran e Tyrion, in questo ordine. Contavo le pagine per vedere quanto mancava a un loro capitolo. Capite, quindi, che con Arya ho una relazione speciale. E' il mio spirit animal, my baby. La amo alla follia!
Mi sono sentita fiera di lei, come anche Jaqen, che sotto sotto aspettava questo momento! Non vedo l'ora di vedere cosa le aspetta in futuro!
Mi fa ridere il fatto che ogni volta la gente si lanci nell'elaborazione di teorie intricatissime e alla fine si risolve tutto nel modo più semplice. Ogni singola volta! :')
La prossima puntata è la #9 e noi fan sappiamo bene cosa vuol dire! Dopo aver visto il promo mi è salita l'ansia alle stelle. Ho una paura folle che qualcosa possa andare storto! :S
Si preannuncia epica a livelli altissimi e io non so se sopravviverò! >.< ç---ç
Comunque, uniamoci in un cerchio di preghiera e speriamo fortissimamente di vedere Ramsay crepare male!

giovedì 9 giugno 2016

Game of Thrones || "The Broken Man" (6x07)

 Guess who's back, back again!
*SPPPOOOIIIILEEEEER*
La puntata questa volta inizia prima della sigla! In un paesaggio idilliaco, un gruppo di uomini lavorano con allegria e serenità (manco i sette nani in miniera) per costruire non si sa cosa, guidati da un certo Septon Ray. L'inquadratura passa poi su un singolo individuo, che si scopre essere IL MASTINO!
Nelle sue scene scopriamo che è stato salvato dal septon che lo ha trovato in fin di vita, adesso aiuta la comunità spaccando legna.
Scopriamo anche qualcosa su Septon Ray, che racconta di essere stato un soldato, che ha fatto cose deplorevoli che ancora lo tormentano. Per questo ha scelto di diventare septon, per cercare redimersi aiutando il prossimo. Queste parole sembrano far pensare il Mastino, che ha sempre fatto cose orribili pereseguire gli ordini. Ho sempre pensato che nel profondo il Mastino fosse buono, che fosse così solo perché non sapeva di poter essere altro.
Arrivano dei tizi della confraternita del dio del fuoco, che dicono di essere lì per proteggerli, ma Sandor, saggiamente, non ci crede. Si vedeva da lontano, comunque, che non avessero niente di buono in mente. Voglio dire, erano tre fuckboys a cavallo!
Infatti, quando torna da spaccare la legna Clegane trova tutti morti, compreso il septon. La cosa gli suscita un moto di rabbia immenso, allora recupera l'ascia e parte.
Il Mastino è tornato! Si sospettava da tempo che sarebbe tornato, quindi non è una sorpresa più di tanto. Comunque, non sembra lo stesso di prima, sembra più docile. Seguirà i consigli del saggio septon e cercherà la via della redenzione? Dove si trova poi? Se è dove lo avevamo lasciato, suppergiù dovrebbe essere nelle Riverlands
A proposito di Riverlands, Jaime Lannister insieme al su BFF lamentoso, Bronne, e l'esercito Lannister sono giunti di fronte al castello di Delta delle Acque dove i figli di Walder Frey, che non hanno la ben che minima idea di come si faccia un assedio, cercano di ricattare il Pesce Nero, minacciandolo di uccidere suo nipote Edmure, ma a lui non frega proprio niente, anzi li incita ad ucciderlo.
http://bericdondarrion.tumblr.com/post/145488107714
Jaime Lannister prende subito comando dell'assedio e chiede di incontrare il Pesce Nero. Jaime vuole che Il Pesce consegni il castello nuovamente ai Frey per ordine del re, il Pesce gli dice che se lo può proprio scordare, per lui l'assedio può anche continuare per altri due anni.
Il Pesce Nero dice che da tempo voleva incontrare Jaime, ma che è rimasto deluso. Onestamente, anche io sono un po' delusa. Jaime non è questo, il vero Jaime si sarebbe messo dalla parte dei Tully e avrebbe mandato a cagare i Frey. Ovviamente la faccenda è solo all'inizio, manca ancora Brienne all'appello. Jaime hai tempo per cambiare bandiera. Molla Cersei una volta e per sempre. Credo in te, non deludermi!
Nel Nord, Jon ha dei problemi con i bruti, che non sono proprio certi di voler combattere per Jon,  in quanto vorrebbe dire rischiare di estinguere la "specie", dato che hanno già perso moltissimi uomini nelle precedenti battaglie. Tormund, però, gli ricorda che Jon è già morto una volta per loro, il minimo che possono fare è ricambiare il favore. Alla fine, si convincono e la cosa si risolve con una stretta di mano.
http://lyannas.tumblr.com/post/145485472044Sansa e Jon fanno il giro delle case del Nord. Per prima Casa Mormont, a capo della quale troviamo una bambina di 10 anni con le palle quadrate, Lady Lyanna, che si dimostra essere una leader migliore del 98% dei sovrani nello show. Ha consiglieri, ma non le servono. Sa benissimo quello che vuole e quello che deve fare. Pur essendo una bambina, è consapevole dei suoi doveri e delle sue responsabilità di sovrana. #queen
All'inizio, Lyanna dice di non volerli aiutare, che non ha nessuna intenzione di mandare i suoi uomini al macello, neanche per uno Stark. Comunque, per lei Sansa non è più una Stark e Jon è pur sempre un bastardo, ma sembra fidarsi di più di lui. Alla fine, è Ser Davos a salvare la situazione, raccontando la sua storia alla Lady e dicendole che la vera guerra, che sta per arrivare, non è contro i vivi, ma contro i morti. Jon conferma il tutto e Lyanna decide di dargli i suoi uomini...62, per la precisione.
http://starkandsnow.tumblr.com/post/145653300611/threes-companyCon le altre case la situazione è disastrosa, non vogliono neanche sentirli parlare. Jon è deciso a marciare su Winterfell con gli uomini che ha a disposizione, non vuole perdere altro tempo. Sansa, sneaky bitch, scrive una lettera per chiedere aiuto a Petyr Baelish. Sembra quasi che una delle regoli principali del gioco dei troni sia "Non dire niente a Jon Snow. Per nessuna ragione, sotto nessuna circostanza.".
Sansa vai tranquilla, eh! Mi raccomando, sempre così! E' vero che "A mali estremi, estremi rimedi", ma daiiii!
A King's Landing, il Passero rimprovera Margaery, perché non è ancora andata a letto con suo marito, mancando quindi a un suo dovere. Gli comunica, inoltre, che anche se lei ha espiato le sue colpe, sua nonna, Olenna. non lo ha fatto. In pratica, la minaccia di rinchiudere sua nonna, nel caso non decidesse di entrare nella setta anche lei.
http://albrakia.tumblr.com/post/145506537882/margaery-was-different-though-sweet-and-gentleAllora, Margaery ordina a sua nonna di tornare ad Alto Giardino. Olenna rifiuta di lasciare i suoi amati nipoti da soli in un covo di vipere. Sua nipote è fuori di testa, Loras è ancora a marcire in una cella. Però, Margaery le passa un biglietto di nascosto e a quel punto accetta di andarsene.
Nel biglietto è raffigurata una rosa, simbolo di Casa Tyrell. Quindi, Margaery sta prendendo in giro tutti e questo è il suo modo di farlo capire alla nonna. Come se le stesse dicendo che la sua fedeltà per prima è sempre per Casa Tyrell e non è andata fuori di testa.
Cersei va a vedere Olenna. Non capisce come possa andarsene proprio in un momento così critico. Olenna ne approfitta per togliersi due pesi dallo stomaco, dicendole che è la persona più sgradevole e meschina che abbia mai incontrato, che è contenta di aver visto la sua disfatta dopo tutto il male che ha fatto ai suoi nipoti. Cersei ha quasi finito di caricare, nella prossima puntata darà il via alle danze. FINALMENTE! Btw io pretendo uno scontro Montagna vs. Mastino, adesso che è tornato!
http://mybloodissaltandiron.tumblr.com/post/145178256548/promo-6x07Yara e Theon sono giunta nella Baia degli Schiavisti e si stanno ristornado in un bordello. Cioè, Yara si ristora, Theon, poverino, guarda. Il piano di Yara, è quello di fare un accordo con Danaerys. Loro gli daranno le navi e lei li aiuterà a riconquistare le Isole di Ferro. Per fare ciò, però, Yara dice di aver bisogno di suo fratello Theon e non di Reek. Se riesce a farlo tornare, bene, altrimenti che si uccida. Theon, comunque, le fa capire che c'è, che vuole esserci al 100%.
La delicatezza di Yara che porta il fratello, un tempo donnaiolo, adesso eunuco, in un bordello per farlo soffrire e si limona anche una tipa davanti a lui...Sorella maggiore, lo stai facendo bene!
A Braavos, Arya passegia tranquillamente per le vie e paga due uomini per farsi dare un passaggio per Westeros con la loro nave. Poi si ferma su un ponte e una vecchia molto sospetta si avvicina e... l'accoltella ripetutamente all'addome. La vecchia si rivela essere quella stronza della biondina (surprise surprise). Arya le da una testata, riesce a scappare e si butta nel fiume. Ne riemerge ansimante e sanguinante e tenendosi la ferita torna a camminare per le strade di Braavos, ma nessuno si ferma ad aiutarla.
http://aryastarksource.tumblr.com/post/145544105699
Questa scena è stata abbastanza assurda. I comportamenti di Arya mi sono sembrati subito stranissimi...tutta la scena è strana. Arya sa che andranno a cercarla e che fa? Cammina per le strade tranquillamente, in pieno giorno, senza armi e si ferma pure a contemplare il paesaggio. Inoltre, una furba come Arya che si fa abbindolare dalla vecchia/biondina, le cui intenzioni erano anche evidenti? Non ci credo! Non era Arya. Non si sentiva la furia omicida che si porta sempre dietro. Era troppo calma. Doveva per forza essere Jaqen travestito che voleva mettere alla prova la biondina, che ha palesemente fallito.
Girano un sacco di teorie divere su Arya, la gente è andata fuori di testa: alcuni pensano che la biondina e Arya siano la stessa persona, altri che Arya stesse recitando e quindi che stia prendendo in giro tutti. Quale sarà la verità? Spero solo che alla fine Arya non finisca per diventare davvero Nessuno. Di morire non se ne parla neanche!
Voglio il nuovo episodio ADESSO! Non vedo l'ora! ç---ç
Un'ultima cosa, non vorrei essere ripetitiva, ma è una cosa abbastanza seria. In questa stagione hanno riportato indietro: il Mastino, Benjen Stark, la mandria Dothraki, Bronne, Edmure Tully, il Pesce Nero...ma Gendry dove cazzo sta? Mr. Martin ha dichiarato che nel libro li farà riincontrare ma non sa se accadrà anche nello show. Allora, non esiste se e non esiste ma, voi mi dovete uscire Gendry e dovete farlo tornare con Arya, che io li devo shippare come se non ci fosse un domani. A parte il fatto che se non lo facessero tornare, sarebbe il plothole più grande nella storia dei plothole. Per la cronaca, Gendry sarebbe l'ultimo Baratheon in vita, pur essendo un bastardo. Senza di lui, la casa non esisterebbe più. Io comincio una rivolta se non me lo fanno ritornare, ve lo dico già  adesso! #teamunagioiaperArya #Gendrytornapls #Gendrya5ever
"Cosa diciamo al Dio della morte?" " Non oggi!"

mercoledì 8 giugno 2016

May Recap + My Jams! #5

Salve a tutti!
Ok, ho tipo 4 post arretrati da scrivere, ma andiamo per ordine...più o meno!
 http://66.media.tumblr.com/3ac920173756d98fb671e6b2659fc9fa/tumblr_o6wl7eeOOv1tq4of6o1_500.gif
Maggio è stato un mese strano forte. E' stato il mese della procrastinazione e del sonno, come vi ho spiegato con un po' di ironia in questo post. E' sempre meglio buttarla sul ridere, anche se ci sarebbe più da piangere!
Ho letto un solo libro questo mese, "Sins and Needles" di Karina Halle, ma non l'ho recensito per il semplice fatto che volevo prima finire tutta la trilogia, altrimenti la recensione non sarebbe completa, secondo il mio punto di vista.
Vi annuncio con grande felicità che il blocco mi è passato e ho ricominciato a leggere, addirittura ho già finito un libro e scriverò la recensione a breve! Mi sento più me stessa, adesso. Leggere mi da equilibrio e quando non leggo per lunghi periodi, mi sento sempre un po' più persa.
Per quanto riguarda le serie, sono indietro di un paio di episodi con Outlander, ma sono sempre al passo con Game of Thrones, come avrete notato.
Game of Thrones va necessariamente guardato il prima possibile, perché non appena esce la puntata ci sono spoiler ovunque! E per ovunque intendo che li trovi pure scritti sui muri, se ascolti attentamente scopri che li sussurra anche il vento e gli uccellini li cantano.
Sto amando questa nuova stagione moltissimo e sto anche amando recensirla. L'intreccio si sta facendo sempre più fitto e non è sempre facile parlarne, ma amo farlo. GOT è una di quelle serie che per essere apprezzate a pieno devono essere discusse approfonditamente con altre persone che lo amano tanto quanto te e GOT o lo ami fino all'ossessione o lo odi. E' un gran bel fandom!
Ormai mancano solo 3 puntate al gran finale di stagione...sono sempre troppo corte le stagioni di GOT! *sigh* ç---ç
Maaaa passiamo alla parte in cui vi parlo delle jams che mi hanno accompagnato in questo mese, shall we?

Blue Neighbourhood di Troye Sivan. Non è la prima volta che menziono quest'album e l'ho anche incluso tra miei album preferiti dell'anno scorso. Troye Sivan è (o forse dovrei dire era) uno Youtuber australiano e io lo seguo da tempo. L'anno scorso è riuscito finalmente a realizare il suo sogno di pubblicare un album, dopo due ep, e non potrebbe essere più perfetto. Non c'è un periodo in cui io non ascolti quest'album, dovrei includerlo in tutti i "My Jams!".
C'è una canzone, in particolare, che mi ha aiutato in alcuni momenti bui e che mi ritrovo ad ascoltare molto spesso, perché mi fa sempre stare bene. Troye, grazie! ♥

Beneath the Skin degli Of Monsters and Men. Ascolto questo gruppo da quando è uscita "Little Talks" qualche anno fa. Questa canzone era ovunque (l'hanno anche inclusa nel soundtrack di The Sims 3) e io l'amavo. Ancora oggi alle volte l'ascolto! Comunque, non sapevo avessero pubblicato un nuovo album, l'ho scoperto spulciando su Spotify una sera. A me piace un sacco l'indie e quest'album mi piace molto più del primo. Lo ascolto dall'inizio alla fine, perché mi piace tutto!

Cry Baby di Melanie Martinez. Seguire decine e decine di youtuber americani mi ha portato a conoscere Melanie Martinez, perché per una cosa o per un'altra viene nominata spesso. Allora, per curiosità sono andata ad indagare...e niente, alla fine ho scaricato tutto l'album e mi piace un sacco. Melanie si è creata questo alterego, Cry Baby appunto, tutte le canzoni hanno titoli riguardanti l'infanzia, come Dollhouse o Sippy Cup, ma trattano argomenti tutt'altro che leggeri e spensierati. I video sono inquietanti e anche molto creativi, secondo me. La musica è molto originale, non è quello che si sente solitamente in radio. Melanie Martinez è un gran talento, senza dubbio.
 
Done! Adesso corro a scrivere la recensione di GOT...ci vorrà un po'!  #jesustakethewheel *respiri profondi*