Visualizzazione post con etichetta personal. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personal. Mostra tutti i post

mercoledì 27 luglio 2016

10 Libri, mai letti, dalla mia libreria.

Buonasera folks!
L'altro giorno mi sono ritrovata a risistemare la libreria, cosa che andava fatta necessariamente, dato che la pila dei libri comprati-da-mia-sorella-per non- essere-letti-perché-lei-è-troppo-occupata-a-guardare-dramma-coreani-dalla-mattina-alla-sera è cresciuta a dismisura. Sì, perché ne compra sempre un paio ogni volta che entriamo da Feltrinelli, fregandosene del fatto che non abbiamo più dove metterli (tra un po' ci toccherà metterli sotto il letto) solo perché, un giorno, potrebbe tornarle la voglia di leggere (cosa che non vedo succedere nell'immediato futuro). Meglio essere pronti, no?
Quindi ho dovuto smuovere tutti i libri per cercare di fare posto a questa pila, fatta perlopiù di sequel che andavano sistemati accanto ai loro fratelli.
Nel processo ho riscoperto libri che mi ero dimenticata anche di avere e altri che mi hanno fatto pensare:"Cavolooo, questo lo voglio leggere da secoli! Perché non l'ho fatto? Ah già, perché ogni volta che finisco di leggere un libro ne vado a cercare uno che non ho, piuttosto che leggerne uno che già ho, come fanno tutte le persone con un briciolo di buon senso."
E' un problema serio! Voglio sempre libri nuovi. Amo cercarli, amo scoprirli. La situazione è  solo peggiorata ulteriormente dopo aver comprato il Kindle. >.<
C'è da dire che tutti questi libri che già possiedo (o quasi) sono in italiano e, come avrete notato, non sono più capace di leggere traduzioni. Per me è lingua originale o niente.
In ogni caso, ho deciso di fare una lista, in ordine di ritrovamento, per aiutarmi a ricordare.
Ecco i primi 10 punti:

  1. "Belli e Dannati" di F. S. Fitzgerald, comprato un paio di anni fa e mai letto.
  2. "Jane Eyre" di Charlotte Brontë, comprato sempre un paio di anni fa, cominciato e mollato perché mi ha dato gli incubi. Idiota, lo so.
  3. "Le avventure di Tom Sawyer" di Mark Twain, comprato quando ero alle elementari, ma mai letto.
  4. "Brooklyn" di Colm Tóibín, comprato da papà nel periodo degli Oscar, perché era ossessionato dal film omonimo, tratto dal libro, of course, che non ho ancora visto.
  5. "Signora della Mezzanotte" di Cassandra Clare, che non sono del tutto sicura di voler leggere.
  6. "Regina Rossa" di Victoria Aveyard, un altro libro che non sono sicura di voler leggere.
  7. "The Selection" di Kiera Cass, che DEVO leggere perché l'ho promesso ad Adele.
  8. "Harry Potter e la Pietra Filosofale" di J. K. Rowling, la versione illustrata che è stata regalata a mia sorella a Natale dalle cugine. Le illustrazioni sono meravigliose, la traduzione italiana...NO. Cioè, Tassofrasso! Ma come si fa?!
  9. "Chaos" e "Requiem" di Lauren Oliver. Ho letto "Delirium" un bel po' di tempo fa e mi è anche piaciuto molto, però non ho mai letto il seguito. 
  10. "Wuthering Heights" by Emly Brontë, versione della Penguin Classics, con la copertina faiga, che ho comprato a Londra 3 anni fa. Questa è un'eccezione perché è in lingua originale e perché l'ho già letto anni fa, ma in italiano.
Ovviamente, questi sono solo alcuni dei libri in formato cartaceo. Se dovessi aggiungere anche gli ebook,  la lista sarebbe pressoché infinita!
Ovviamente, li leggerò in lingua originale.
Voi avete letto qualcuno dei libri sopraelencati? Se sì, vi sono piaciuti?

Until next time, 
Giova♥

lunedì 25 luglio 2016

The Birthday Book Tag!

Buongiorno a tutti!
E' il mio compleannnooooo! 
Ho 21 anni, oggi! E sapete cosa vuol dire? Che posso continuare a NON ubriacarmi anche negli USA!

Onestamente, non mi piace proprio il giorno del mio compleanno. Cioè, per me è un giorno come gli altri, l'unica cosa che cambia sono i messaggi, le telefonate e le visite per gli auguri. Ora, non è che io non apprezzi tutte queste cose, anzi, solo che mi danno un'ansia tremenda e mi fanno sentire in imbarazzo, specialmente le telefonate e le visite...e i regali. Un messaggio mi basta, non mi offendo mica se non chiamate e non vi fate vedere! >.<
Avevo un' amica che considerava il suo compleanno il suo "giorno speciale" in cui era la regina e tutti dovevano servirla e riverirla. Tutti dovevano sapere che era il suo compleanno, si mangiavano solo i suoi cibi preferiti e la sera festona con più invitati possibili. Non è una critica, attenzione! Semplicemente, è una cosa che per anni ho cercato di capire ma non ci sono mai riuscita. E probabilmente non la capirò mai perché è una cosa che non rientra nella mia natura.
Eeee sto straparlando di nuovo!Certe cose non cambiano mai...
Ma questo post è un Book Tag e non un rant, come potrebbe sembrare. Quindi facciamo questo Book Tag carinissimo che ho visto nel blog della dolce Adelina :3
Conta nella tua libreria il numero equivalente al giorno in cui sei nato e poi sottrai il numero del mese. 
18. Ho due librerie, da quale lo scelgo? Va bene, ne metto uno per libreria, altrimenti mi sento in colpa. Nella prima libreria, il diciottesimo libro è "Carry On" di Rainbow Rowell, invece, nella seconda libreria  è "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo. Un libro che ho amato alla follia e uno che mi ha fatto uscire fuori di testa!







Se potessi passare il giorno del tuo compleanno con un qualsiasi personaggio immaginario chi sceglieresti?
Domanda difficile, molto difficile. Non mi dispiacerebbe passare il giorno a fangirlare con Cather. Essendo molto simile a me, non ci sarebbe neanche bisogno di spiegare, mi capirebbe e basta. E non mi costringerebbe mai a uscire per festeggiare...Sarebbe perfetto, insomma!





Trova un libro ambientato nella stagione in cui sei nato.
"Aristotle and Dante Discover the Secrets of the Universe" di Benjamin Alire Sáenz.  Non è del tutto ambientato in estate, ma lo è per la maggior parte. It will do!









Trova un libro la cui copertina abbia il colore della pietra del tuo mese di nascita.
La pietra di Luglio è il rubino, quindi scelgo "Norwegian Wood" di Haruki Murakami, libro che ho comprato qualche mese fa e che mi guarda implorante dalla scrivania sin d'allora.











C'è una serie con lo stesso numero di libri dei tuoi anni? Se si, qual è?
Non ne ho mai letta una così lunga e, onestamente, non so neanche se esista! Probabilmente sì... Voi ne conoscete qualcuna?


Scegli un libro ambientato in un'epoca, un mondo o un paese in cui desideri essere nato.
"Harry Potter e la Pietra Filosofale" di J.K. Rowling. Amo il Regno Unito moltissimo, sotto tutti i punti di vista. E poi non potevo non includere HP in questo tag, è una parte fondamentale della mia vita da quando avevo 6 anni. Lo è oggi, come lo era ieri e come lo sarà domani. #ALWAYS 
Inoltre, io e Harry compiamo gli anni nello stesso mese a pochi giorni di distanza e da bambina questa cosa mi faceva sentire molto orgogliosa. Ahhh, prendete questa Babbani!





Ci tenevo a fare un ringraziamento speciale a Tiscali che mi ha lasciato senza internet il giorno del mio compleanno! Grazie (alla cugina Betta che mi permette di scroccare il suo!).
Nel caso fosse anche il vostro compleanno vi faccio i miei auguri! Nel caso non lo fosse, beh...
UUUUN BUON NON COMPLEAAAANNOOOOO A TE, A TE!

venerdì 17 giugno 2016

Liebster award: meglio tardi che mai!

Salve a tutti!
Mi rendo conto che arrivo in ritardo di molto, ma, hey, come ho scritto nel titolo, meglio tardi che mai! Non potevo certo ignorare le persone che mi hanno nominato, molto gentilmente.
Cominciamo, che è meglio!



 ♥. Ringraziare chi ci ha premiato
Grazie mille a Adele, Otiumentis, Amelia del blog "Ink World" e Mari del blog "Raccontami di un libro perfetto". Vi chiedo scusa se 1) ci ho messo tanto e 2) non vi ho ringraziato a uno a uno, nei rispettivi blog. Grazie di nuovo, davvero ♥


 ♥. Scrivere qualcosa sul blog che preferite
Come per ogni cosa, non sono capace di scegliere un blog preferito. Una cosa o mi piace o non mi piace. Sono molto meticolosa nella scelta di chi seguire, quindi se vi seguo vuol dire che davvero mi piacciono i vostri blog.


♥. Rispondere alle 11 domande del blogger che ci ha nominato


Le domande di The Book Lawyer:
  1.  Scrivi le recensioni di getto, subito dopo aver letto un libro, o ci pensi su? Le scrivo di getto e cerco di farlo subito dopo aver finito il libro, altrimenti mi passa la voglia. 
  2. Oltre a leggere, ti piace anche scrivere?  Sì, mi piace scrivere. Mi piace tanto. Mi è sempre piaciuto tanto. Sicuramente, la mia natura introversa c'entra qualcosa.
  3.  Pratichi qualche sport, o lo facevi da piccolo? Nope, nada. Avete presente i bradipi? Ecco, sono io. A parte gli scherzi, da piccola l'unica cosa che mi interessava era il computer e poi sono molto molto goffa, quindi per me attività fisica = umiliazione pubblica. A volte penso che sarebbe il caso di iscrivermi in palestra, dato che di tonico nel corpo non ho neanche le palpebre...però il pensiero passa in fretta.
  4. In che mese sei nato? Sono nata il 25 Luglio.
  5.  Se dovessi consigliare un libro ad una persona che detesta leggere, quale sceglieresti? Beh, dipende dalla persona. Come per ogni cosa, ognuno ha gusti diversi. Sono anni che cerco di fare appassionare una mia cuginetta alla lettura e ancora non sono riuscita a trovare il libro per lei. Ce la farò, non mi arrendo!
  6. Quello che gestisci adesso è il tuo primo blog? Yaaas.
  7. C'è una causa che ti sta particolarmente a cuore?  A me stanno a cuore tutte le cause del mondo. Sembro un pezzo di ghiaccio insensibile e menefreghista, ma in realtà mi fanno stare male tutte le ingiustizie nel mondo. La lotta contro qualsiasi forma di crudeltà su qualsiasi essere vivente, specialmente sugli animali, la lotta per la libertà di espressione e per l'uguaglianza. Mi piacerebbe avere il potere per cambiare le cose.
  8. C'è stato un libro che hai detestato fin dalle prime pagine? No, neanche la "Coscienza di Zeno" (che ho letto per intero e, ancora a distanza di 2 anni, non ho capito se mi è piaciuto o l'ho detestato)! Do sempre infinite possibilità a qualsiasi libro. 
  9. Dove vorresti essere in questo momento? In un luogo freddo, tipo l'Islanda o l'Alaska. Qui si muore di caldooo ç-----ç
  10. Qual è la tua canzone del mese? "Don't let me down" dei Chainsmoskers.
  11. C'è qualcosa che vorresti cambiare nel tuo blog? Tante tante cose. Intanto vorrei riuscire a trovare il tempo per la grafica.
Le domande di Otiumentis:
  1. Come riesci a conciliare il blog con la tua vita privata? Non lo faccio, infatti è un casino ahahahah
  2. Sei un amante delle serie tv? Quali? Amo le serie Tv. Al momento sto seguendo Game of Thrones (♥) e Outlander. Aspetto con ansia la seconda stagione di Mr. Robot e di Sense8.
  3. Consigliami un libro. (o anche più di uno). "Furore" di Steinbeck, una lettura leggera. #sarcasm
  4. Già che ci sei, consigliami anche un film, uno che hai amato. Mi viene subito in mente "Il discorso del re", diretto da Tom Hooper. Bellissimo!
  5. Cosa credi sia utile per un lit blog? Cosa ti sentiresti di consigliare, in primis, a qualcuno che vorrebbe aprirne uno? Credo che, in primis, serva una grande passione per la lettura. Poi, ovviamente, amare scrivere e saperlo fare, anche. Un pizzico di umiltà e di educazione non guastano, eh. Se è quello che vuoi, fallo, essendo però cosciente del fatto che richiede un sacco di tempo e di fatica.
  6. Il viaggio che è il sogno della tua vita, se potessi sceglierne solo uno, quale sarebbe? U.S.A., coast to coast. L'America è sempre stata il mio sogno! *---*
  7. Recensiresti il libro di un autore che non vi è piaciuto per nulla? Sì, non vedo perché non dovrei. Non sono il tipo che si preoccupa di non offendere le persone e poi sono convinta che ogni critica serva per migliorarsi. Se io scrivessi un libro e questo libro facesse pena, mi piacerebbe che qualcuno me lo dicesse.
  8. Cosa ti piace leggere in altri blog? Che tipo di post attirano la tua attenzione? Mi piacciono i post sulla musica e sulle serie tv, anche se non condividono le mie opinioni. Mi piace leggere della vita altrui, perché sono una curiosona e una pettegola e non c'è niente da fare. Mi piacciono le recensioni fatte bene, non necessariamente lunghe e approfondite, ma che si soffermano sulle cose veramente importanti, che vanno oltre le parole. 
  9. Come ti definiresti in una sola parola? Bossy.
  10. L'artista che preferisci. In quale campo? Se si intende in pittura, allora Monet, mi piace tantissimo. Anche Van Gogh. Io amo l'arte, tutta. Se entro in una Galleria, non vado a cercare quadri specifici. Li guardo tutti, perché mi piacciono tutti. 
  11. Qualcosa che vorresti cambiare della tua vita e... del tuo blog. A me non va mai bene niente, quindi andrebbe cambiato tutto... sia la vita che il blog. Vorrei cambiare il modo che ho di processare e di reagire agli avvenimenti, principalmente. 
Le domande di Ink World:
  1. Qual è il tuo più grande sogno? Il mio sogno è quello di riuscire a essere felice sempre, anche nelle situazioni più avverse. A volte penso di non avere un sogno. Altre penso che ho sogni così grandi da non riuscire a definirli. #fml
  2. Se dovessi scegliere, quale libro ti porteresti dietro su un'isola deserta? Mi porterei un libro con millanta personaggi, così da non sentirmi mai sola. Non penso di aver mai letto un libro con più personaggi di "A song of ice and fire", quindi...
  3. Preferisci il caos di una grande città o la tranquillità di campagna? Preferisco la città. La campagna mi snerva.
  4. Leggi più volentieri i romanzi narrati in prima o in terza persona? In prima. Leggo senza problemi entrambi, ma in prima persona riesco ad immergermi nel libro con più facilità.
  5. Qual è la tua saga di libri preferita? Da Potterhead, non posso non dire Harry Potter. Però mi è piaciuta tantissimo anche la saga "Caster Chronicles" di Kami Garcia.
  6. Preferisci scrivere al computer o a penna? Prima odiavo scrivere al computer e scrivevo solo ed esclusivamente a penna. Adesso non mi disturba più, però scrivere a penna è sempre un'altra cosa. L'odore della carta, dell'inchiostro, i calli sulle dita, le mani lerce. #priceless
  7. Qual è il luogo/la città che vorresti assolutamente visitare? Mi piacerebbe tantissimo visitare la Scozia! *---*
  8. Parlaci del tuo libro preferito :) Non ho cose preferite. Io le cose o le amo o le odio. Non esiste "Meh". Quindi qualsiasi libro mi abbia lasciato qualcosa è il mio libro preferito.
  9. Preferisci leggere in casa mentre fuori piove, o durante una bella giornata al parco/mare? A casa mentre fuori piove *---* Odio leggere in mezzo alla gente, mi sento spiata. E poi, non riesco a concentrarmi quando c'è troppo rumore.
  10. Come mai hai deciso di aprire un blog? Volevo un modo per esternare i miei pensieri su qualsiasi cosa mi smuovesse qualcosa dentro, che sia essa un libro, una serie, un film, un avvenimento.
  11. Se ne avessi l'opportunità, ti piacerebbe gestire una piccola libreria nella tua città? Sì, moltissimo. Anche solo lavorarci.
  1. Quale genere letterario proprio non sopporti? Perché? Ci sono tanti generi che ancora non ho esplorato e quelli che ho esplorato mi piacciono tutti. Non sopporto l'horror, questo posso dirlo per certo pur non avendo mai letto niente del genere.
  2. Qual è l'ultima canzone che hai ascoltato? "Boulevard of Broken Dreams" dei Green Day.
  3. Qual è il tuo film preferito? Perché? Non ho un film preferito.
  4. Qual era la tua materia a scuola preferita? Mi piacevano letteratura, inglese, storia e filosofia. In realtà, mi piaceva studiare tutte le materie, tranne matematica. Però quelle le studiavo con più voglia.
  5. Preferisci la libreria o la biblioteca? Perché? La libreria. Perché dove abito io la biblioteca non esiste e se esiste non è fornita.
  6. Hai un genere musicale preferito? No, amo tutta la musica.
  7. Una tua mania "letteraria". Ne ho una marea, ma principalmente riguardano l'estetica del libro. Nel senso che devono essere perfetti e non devono essere in paperback, ma in hardcover. Prima avevo la mania di leggere la fine prima dell'inizio...Lo so, ero un'idiota!
  8. Hai mai provato a scrivere qualcosa (poesia, fanfiction, romanzo)? Ho scritto una fanfiction per qualcuno. Doveva essere una cosetta corta per ridere...Alla fine ho scritto 3 capitoli, però è venuta meglio di quanto mi aspettassi. :')
  9. In cosa si trasformerebbe il tuo Molliccio? In me stessa, probabilmente. O in un Dissennatore, perché la mia ansia la immagino sempre così.
  10. Che forma vorresti che il tuo Patronus avesse? Una volta ho fatto un test e mi è venuto fuori un gatto. Quindi sarebbe un gatto.
  11. Quale cibo detesti? Sono più le cose che non mangio che quelle che mangio. Ad esempio, il pesce non mi piace, ne mangio solo alcuni tipi. Odio il riso. Odio il brodo. Odio i canditi e l'uva passa. Il miele mi fa vomitare, letteralmente. Potrei andare avanti per un po'...
                                              ♥. Scrivere, a piacere, 11 cose su di te
  1. Odio il karaoke.
  2. Mi piace fotografare tramonti (sì, sono una ragazza molto tumblr).
  3. Amo fare i dolci, mi rilassa tantissimo.
  4. Io e le figure di merda siamo una cosa sola. Ancora oggi mi vengono in mente figue fatte quando ero all'asilo. 
  5. Odio l'Acquapark, mi fa ribrezzo. Vi rendete conto che vuol dire fare il bagno nella pipì e nei capelli delle 29921 persone che si trovano lì insieme a voi?
  6. Non faccio mai il bagno al mare quando il cielo è annuvolato. E' terrificante.
  7. Sono ossessionata dai nei. Sono piena dalla testa ai piedi e me ne spuntano sempre di nuovi. #ansia
  8. Le conversazioni vuote, tipo quelle sul tempo, mi fanno venire voglia di uccidermi. Preferisco stare zitta.
  9. Da bambina guardavo le serie con la mamma. Mi ricordo che guardavamo Streghe, Friends, Will e Grace, Gilmore Girls, Dawson's Creek, Roswell. Adoro!
  10. Compro libri da colorare da prima che diventasse una cosa figa e fosse approvata dalla società come "attività per adulti".
  11. Se sono in macchina e improvvisamente sento puzza di bruciato vado nel panico. Quando avevo 8 anni la macchina nella quale viaggiavo ha preso fuoco. Siamo riusciti a scendere tutti per un pelo, fortunatamente.
   ♥. Formulare 11 domande per i blogger nominati

  1. Chi è il tuo supereroe preferito?
  2. Qual è la prima serie tv che ti ha portato all'ossessione?
  3. Ti definiresti ottimista o pessimista?
  4. Qual è stata la tua prima celebrity crush?
  5. Conosci più lingue? Se sì, quali? Se no, ti piacerebbe conoscerne qualcuna?
  6. Qual è il tuo posto preferito nel mondo?
  7. Se tu fossi costretta a scegliere un solo genere da leggere per sempre, quale sarebbe?
  8. Sei allergico/a a qualcosa?
  9. Il peggior adattamento cinematografico che hai visto in vita tua.
  10. Pensi che ci siano altre forme di vita nell'universo infinito?
  11. WHAT IS LIFE?!
 ♥. Nominare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers

Essendo in ritardo di un bel po', tutti i blog che seguo con meno di 200 follower hanno già risposto alle nomination. Quindi, ho deciso che non nominerò nessuno. O meglio, nomino tutti i blog con meno di 200 followers. Se vi trovate a leggere questo post, siete nominati, anche se avete già scritto il post! Se rispondete alle domande, avvertitemi. Sono curiosa! ;)


domenica 29 maggio 2016

Gruppo di supporto per procrastinatori compulsivi || Let's get personal #2

Ciao a tutti, io sono Giovanna e sono una procrastinatrice compulsiva! 
*Ciao, Giovanna! Raccontaci, quando è cominciato questo tuo problema?*
Mmmh...quasi 21 anni fa, direi.
*Oook...Allora, vuoi cominciare a dirci alcune delle cose che ti portano a procrastinare?*
Ok, fatemi pensare, potrebbe volerci un po'...quanto tempo avete?:
  1. L'ansia;
  2. Il caldo;
  3. I libri;
  4. The Sims;
  5. L'esistenza di mia sorella;
  6. Facebook;
  7. La mia esistenza;
  8. Snapchat;
  9. Le irregolarità nell'intonaco del soffitto della mia stanzetta;
  10. Tumblr;
  11. La fantasia dei pavimenti di casa mia, che cambia per ogni piastrella...sono tante piastrelle!;
  12. Instagram;
  13. Avete presente quelle palline minuscole che si vedono nell'aria controluce? Quelle.
  14. Twitter;
  15. I vicini che si scannano per strada;
  16. Youtube;
  17. Le mosche;
  18. We Heart It;
  19. Il frigorifero;
  20. Youtube;
  21. Le mie cugine rompi-rompine;
  22. Tumblr;
  23. Il mio cane ha bisogno di coccole sempre quando ho qualcosa da fare, robe da non crederci;
  24. Vi fermate mai a riflettere sul vuoto?
  25. I vocali di Adele;
  26. L'ho già detto Instagram?
  27. Mmmh...mi sono ricordata che ho una cosa da fare, va bene se continuo la prossima volta?
Tornando seri, io ci scherzo su ma è un problema bello grosso! Sono un disastro! u.u
Nel caso ve lo steste chiedendo:
procrastinare v. tr. [dal lat. procrastinare, der. di crastĭnus, agg. di cras «domani», col pref. pro-1] (io procràstino, ecc.), letter. – Differire, rinviare da un giorno a un altro, dall’oggi al domani, allo scopo di guadagnare tempo o addirittura con l’intenzione di non fare quello che si dovrebbe.
 E' un problema che ho da una vita, ma non sempre con la stessa intensità. In alcuni periodi è quasi assente, in altri, come in quest'ultimo, è sempre presente.
Non sono capace di restare concentrata su una cosa per più di 10/15 minuti alla volta, sento  il bisogno di alzarmi, camminare, aprire 9320 schede. Per questo spesso rimando a fare qualcosa, perché neanche il tempo di pensare anche vagamente di farla, il mio cervello sta già pensando ad altre 20 cose da fare.
Questo mese ho letto solo un libro, per questo non ci sono state recensioni. Il mio intento inizialmente era quello di scrivere la recensione dopo aver letto anche gli altri due libri, dato che il libro in questione fa parte di una trilogia, però in questo periodo ho un blocco come non mi capitava da tempo.
C'è da dire che l'aumento di temperatura mi destabilizza sempre. Ricordo ai tempi della scuola, le dormite che mi facevo sui libri di filosofia in questo periodo, rigorosamente con la bocca aperta! E la filosofia mi piace anche! Per farvi capire, questa è di oggi ç----ç
E siamo solo a Maggio!
Va così tutti gli anni, in questo periodo dormo sempre e in estate non dormo mai! Come in ogni cosa nella mia vita: o tutto, o niente!
Ho un sacco di post da scrivere in arretrato e un sacco di post da commentare, perché, onestamente, non ho neanche avuto voglia di prendere il pc.
Per dire, dovrei anche pensare alla nuova grafica, ma solo il pensiero di editare foto mi fa appisolare!
Datemi tempo, sento che sta per finire...credo! Spero! ♥

mercoledì 27 aprile 2016

25 Fatti Librosi su di me e un paio di drammi

Buonasera folks!
Vi racconto un po' la mia disgrazia degli ultimi giorni. Lo scorso giovedì sera spengo il computer, perfetto come sempre, e vado a letto. Il giorno dopo lo accendo con l'intenzione di vedere Outlander e noto che ci sta mettendo molto più tempo del solito ad accendersi. A quel punto già mi stavo preoccupando, ma non potete capire lo shock che ho provato quando finalmente si è acceso e non c'era più niente dentro, nada: tutta la mia musica, tutte le mie foto, tutti i documenti svaniti. Praticamente 10 anni della mia vita scomparsi davanti ai miei occhi. La prima cosa che ho fatto è stato piangere. Mi rendo conto che è abbastanza stupido e alla fine non me ne fregava più di tanto, mi dispiaceva solo di aver perso per sempre un sacco di ricordi preziosi. La seconda cosa è stata cercare i "sintomi" su Google e ho scoperto che è un problema di Windows 10, che a me personalmente ha dato più problemi che soddisfazioni da quando l'ho installato, maledetto quel giorno! Ho provato tutte le soluzioni che suggerivano, ma nessuna funzionava e ho dovuto resettare tutto, ma almeno sono riuscita a recuperare tutti i dati! Ed è così che ho passato il mio sabato, a reinstallare applicazioni! #FUN
Purtroppo, non è finita lì! Infatti il sistema operativo ha deciso di prendere decisioni proprie e di ignorare completamente le mie. Ancora ieri ho avuto problemi con la lingua di input, che continua a cambiarsi per i fatti suoi! >.<
Speriamo che sia sistemato una volta e per sempre, ma non ci credo... ç--ç
Cooomunquee, andiamo oltre! Oggi finalmente scrivo la lista di 25 fatti librosi su di me, dato che la mia dolce Adele mi ha taggata nella sua la settimana scorsa!
Ovviamente, siete tutti taggati! ;)

  1. Leggo da quando ho imparato a leggere. Ho cominciato leggendo fumetti, papà mi comprava sempre "Topolino". Ne avevo tantissimi e spesso li rileggevo e rileggevo finché non cominciavano a staccarsi le pagine. Alle volte li sfogliavo soltanto per sentire l'odore della carta. Lo compro ancora a volte. Alle medie poi ho cominciato a leggere i fumetti delle "Witch", che amavo moltissimo e che ho ancora conservati da qualche parte.
  2. Il primo libro vero e proprio che mi ricordo di aver letto è "Pollyanna" di Eleanor H. Porter, avevo 8/9 anni, ed è stato il primo libro del quale mi hanno affascinato le composizioni di parole. Una versione vecchissima, col prezzo in lire e le pagine ingiallite, che ho comprato a scuola non so in quale occasione. Sempre in quel periodo mi ricordo di aver letto "Il giro del mondo in 80 giorni" di Jules Verne e un sacco di quei libri de "Il battello a vapore" che vendevano con la cioccolata, anche se non mi ricordo quali e di che parlavano.
  3. La letteratura inglese e quella americana sono le mie preferite in assoluto. A farmi innamorare sono stati due libri bellissimi: "Cime Tempestose" di Emily Brontë e "The Great Gatsby" di Francis Scott Fitzgerald, rispettivamente. Poi io ho fatto il linguistico e ogni volta che dovevo studiare inglese finivo a leggere tutti i brani e le poesie nell'antologia.
  4. La prima saga fantasy che ho letto è stata Fairy Oak di Elisabetta Gnone. Ci sono molto affezionata, mi fanno sentire a casa. Tutt'oggi quando mi sento malinconica a volte li riprendo e ne leggo qualche pagina e mi sento subito meglio.
  5. Ho avuto la fase Twilight, come la maggior parte della gente della mia età. Ero proprio ossessionata, eppure quando ci penso adesso provo un vago disgusto. Come poteva piacermi?! Adesso mi sta proprio sulle balle! Però devo dire che è stata la prima saga che ho letto che mi ha aiutato a passare un periodo oscuro della vita. 
  6. Non ci sono librerie nel mio paese e la biblioteca fa abbastanza pena...Che poi anche se fosse valida non ci andrei, perché mi piace avere i miei libri e odio l'idea di averli in prestito e doverli restituire.
  7. La libreria più vicina è in un centro commerciale ed è il primo negozio in cui entro ogni volta che ci vado, anche se raramente compro qualcosa dato che ormai leggo in inglese e la sezione dei libri in lingua non è per niente fornita.
  8. Amo comprare segnalibri e ne cerco sempre nuovi, il che non ha senso più di tanto perché leggo principalmente sul Kindle e quando leggo i cartacei ricordo sempre il numero del capitolo.
  9. Se comincio un capitolo lo devo necessariamente finire. Uno dei vantaggi del Kindle è il fatto che ti dice quando tempo impiegherai approssimativamente per finire il capitolo. Se penso di non avere il tempo per finirlo, non lo comincio neanche.
  10. Leggo sempre prima di andare a letto e quando mi sveglio la mattina. Evito di leggere durante il giorno, perché poi non riesco a smettere e non faccio nient'altro.
  11. Il tempo che passo sui libri è sacro. Quando mi si rompe la routine comincio a dare di matto. 
  12. Sono molto incline a divorare i libri, ma mi freno sempre perché più velocemente leggo un libro meno mi ricordo. E' come quando si mangia tutto in un boccone e non si riesce a sentire neanche il sapore.
  13. I miei libri devono essere perfetti! Ogni volta che prendo un libro in libreria prendo sempre quello con la copertina meno danneggiata. 
  14. Per questo motivo preferisco non prestare i miei libri, neanche quelli di scuola, a nessuno, perché poi se gli succede qualcosa divento una bestia. I miei libri sono gli averi più preziosi che ho e come tali devono essere trattati!
  15. Amo cercare versioni speciali dei libri che ho letto. Se avessi i soldi e lo spazio le comprerei tutteeeeee! Si è capito che ho la vena collezionista? 
  16. Per me è un oltraggio scrivere e sottolineare i libri. Per me è come deturpare un'opera d'arte! Avevo difficoltà a farlo anche sui libri di scuola.
  17. Le mie letture vanno un po' a fasi. Adesso sono nel pieno della mia fase romance, che è cominciata subito dopo la fase distopico/fantasy, che è durata moltissimi anni. Mi piacerebbe essere più elastica e poter leggere più generi contemporaneamente.
  18. Non leggo mai più libri insieme, perché se dedico più tempo a uno e meno a un altro poi mi sento in colpa.
  19. Prima di comprare un libro faccio una ricerca molto meticolosa, per questo mi capita molto raramente di leggere un libro che poi non mi piace.
  20. Più è bella la copertina, più è probabile che io consideri di leggere il libro. Ovviamente, dipende anche dalla validità della trama. Mi è capitato di leggere libri con copertine anonime che alla fine mi sono piaciuti tantissimo, come mi è capitato di leggere libri con copertine strepitose che si sono stati una delusione.
  21. Preferisco sempre comprare le versioni con la copertina rigida, meglio ancora con la doppia copertina, piuttosto che la versione economica (ancora la vena collezionista).
  22. C'è stato un periodo in cui non leggevo standalone...non chiedetemi perché, non lo so neanche io! #ioelemieossessioni
  23. Se un libro mi causa una quantità eccessiva di rabbia o ansia devo smettere di leggerlo per un periodo e poi riprenderlo, altrimenti sto male e diventa una vera e propria tortura!
  24. Inizialmente, non sopportavo la poesia. Crescendo, però, ho imparato ad apprezzarla, la amo sempre di più ogni anno che passa!
  25. L'idea che ci sia sempre un nuovo libro che aspetta di essere letto mi conforta. Ho una paura folle di non poter più leggere, perché per me vorrebbe dire rimanere in balia del mio cervello iperattivo.

lunedì 28 marzo 2016

Let's get personal!

Salve a tuttiiii!

Buona Pasqua in ritardo, se siete cristiani. Per qualche ragione, non mi viene proprio di fare gli auguri di Pasqua, mentre a fare quelli di Natale sono sempre la prima. Che poi io gli auguri li faccio per tradizione, perché sono atea quindi non hanno valore per me.
Btw che avete fatto di bello quest'oggi? Io mi sto ancora riprendendo dal pranzo e sono dopata di caffè, sono due giorni che non riesco a tenere gli occhi aperti! #wlaprimavera #myass
Stavo pensando che, anche se ogni opinione che do su qualcosa è un parte di me, questo blog non è abbastanza "personale", nel  senso che non vi ho detto niente di me. Credo che se avessi aperto questo blog quando avevo 15/16 anni, periodo in cui passavo le giornate a scrivere stupidaggini su Twitter e a parlare con sconosciuti, sarei stata più aperta, anche nel rapporto con voi. Adesso, invece, sono solo...awkward! Non c'è una parola altrettanto adatta in italiano!
Quindi mi sono detta: "Perché non scrivere una lista di facts su di me?!", dato che ho visto molti blogger farlo e l'ho trovata una cosa carina.
So, ecco 10 cose molto random su di me che non sapete, delle quali non ve ne frega niente ma io lo faccio lo stesso perché fuck it, mi va e mi annoio!

  1. A 3 anni sapevo già usare il computer, infatti non mi ricordo un giorno della mia vita in cui non ho usato un computer. Sono una gamer da allora, anche se uso più le console per giocare adesso.
  2. All'asilo passavo la maggior parte del mio tempo da sola sotto un salice piangente a riempire di terra pacchi di fazzolettini vuoti. Meglio di giocare con i miei amichetti che puzzavano costantemente di un misto di moccio e vomito.
  3. Non sono una snob, sono solo estremamente selettiva!
  4. Non ho mai capito la religione, per questo ho scelto di vivere senza.
  5. Sono molto empatica. Sento le emozioni degli altri, specialmente la rabbia, l'ansia, la tristezza. Non so se è più un pregio o un difetto, perché a volte non riesco a stare in mezzo alle persone senza dare di matto. Ho già problemi a controllare le mie di emozioni, figuriamoci quelle degli altri!
  6. Sono molto curiosa. Amo la conoscenza (in qualsiasi campo), mi fa sentire più in controllo delle cose intorno a me.
  7. Sono una buona ascoltatrice e riesco a guardare le cose in modo oggettivo. Infatti, ogni qualvolta qualcuno ha un problema viene a chiedere il mio consiglio. Questo da una parte mi lusinga, dall'altra mi mette un po' ansia, perché ho paura di dare il consiglio sbagliato...
  8. Sono una perfezionista e, pur essendo miope, ho un grande occhio per i dettagli. Se avete brufoli, nei, buchi nei vestiti, macchie, accessori strani, nuovi tagli di capelli...inutile nasconderli o farmeli notare perché li ho già visti. E' una cosa che irrita anche me, ma non posso farci niente!
  9. Ho sempre avuto problemi nelle relazioni sociali, perché fondamentalmente non le capisco (e perché ho incontrato più persone di merda che persone come si deve nella mia vita #mainagioia).
  10. Posso sembrare molto aggressiva...perché lo sono. Non lo faccio apposta, non me ne rendo neanche conto. Tutti credono che io ce l'abbia con loro per qualche ragione, ma non è così. Due parole: ansia sociale.
E' già da un po' che pensavo di scrivere questo post. Ho diversi post che programmo da tanto, ma non ci perdo mai tempo perché c'è sempre una recensione da scrivere e do sempre precedenza a quello per non restare indietro. Voglio dedicarmi di più a questi post, devo solo cercare di organizzarmi meglio senza farmi venire l'ansia!
Adesso vado a giocare a The Sims finché non mi scoppia il cervello!

mercoledì 2 marzo 2016

My jams! #2 | Grammy's Edition

Hellooo readers!
Come saprete tutti, il 15 Febbraio si sono tenuti i Grammy a LA. Quindi ho pensato che per questo mese vi parlerò degli artisti vincitori che ascolto, invece di parlarvi semplicemente della musica che ho apprezzato di più a Febbraio. Let's do It!
MISS TAYLOR SWIFT

Comincio con Taylor, perché è la mia regina! L'ascolto da quando avevo 12 anni e l'amo tantissimo! In questi quasi 9 anni il suo sound è cambiato parecchio. I primi tre album sono completamente country, mentre "Red" è un po' l'album di mezzo, che inizia la transizione dal country al pop, che si è conclusa con "1989", album uscito a ottobre del 2014. Essendo uscito a ottobre, l'album è stato escluso dalle nomination dei Grammy 2015. Quindi, sostanzialmente, è più di un anno che aspetto di vedergli vincere premi, perché sapevo sarebbe accaduto! Infatti, la signorina Swift si è portata a casa ben tre premi: Album dell'anno, Miglior video musicale per "Bad Blood" (che non è il mio preferito, devo dire) e Miglior album pop vocale! Che dire, Taylor non delude mai!

ED SHEERAN
Risultati immagini per thinking out loud single
Ascolto Ed Sheeran da quando ancora era praticamente nessuno. Mi sono innamorata della sua musica con il video di "The A Team" e da allora non ho più smesso di ascoltarlo. Amo come nelle canzoni le melodie dolci contrastino con i testi spesso molto tristi. La sua musica ha un effetto calmante su di me.
Quest'anno il signor Sheeran ha vinto il Grammy per Migliore interpretazione pop solista con la canzone "Thining Out Loud" dall'album "X"!

THE WEEKND
Artista che ha conquistato la fama solo l'anno scorso, che io personalmente ho conosciuto grazie al soundtrack di "50 sfumature di grigio", che è un film di qualità discutibile, ma ha gran soundtrack! Adorooo la sua musica, mi sembra di averlo già detto in uno dei miei primi post... Comunque, The Weeknd ha vinto ben due Grammy: Miglior performance R&B per "Earned It" e Miglior album urban contemporary con "Beauty Behind the Madness"!



JUSTIN BIEBER

Non sono una grande fan di Bieber, ma devo dire che il suo ultimo album mi è piaciuto e lo ascolto volentieri. Penso sia cresciuto molto musicalmente dai tempi di "Baby". Bieber ha vinto un Grammy per Miglior registrazione Dance con la canzone "Where Are Ü Now" insieme a Diplo e Skrillex.



MARK RONSON E BRUNO MARS
Risultati immagini per uptown funk
Ammenocchè non viviate sotto una roccia, avrete sicuramente ascoltato, cantato e ballato al ritmo travolgente di "Uptown Funk", che ha fatto vincere a Mark Ronson e Bruno Mars ben due Grammy: Registrazione dell'anno e Miglior performance in duo o di gruppo.
Uptown funk you up uptown funk you uuuup


Ed è tutto per questo mese! Vi lascio comunque le due canzoni che ho ascoltato di più a Febbraio: "Last Dance", della cantante di origine albanese Dua Lipa, e "Cry No More", dei Vaults!